Copma igiene ambientale pulizia, sanificazione e manutenzione del verde | Produttori di igiene, cultori dell'ambiente Copma igiene ambientale pulizia, sanificazione e manutenzione del verde

  • Azienda
    Gruppo
    Divisione pulizie
    Divisione Copma ECO
    Divisione verde
    Divisione air clean
    Certificazioni
  • PCHS®
  • Comunicazione
    Copma Notizie
    News
    Bilancio sociale
    Copma festeggia i suoi 50 anni di attività
    Bando Covid-19 Emilia-Romagna
    Newsletter
  • Accessi
    Area paghe dipendenti
    Area soci
    Area fornitori
  • Lavora con noi
  • Contattaci

Torna all'elenco articoli

Art Bonus dell’anno: il restauro del Teatro Anatomico di Ferrara, finanziato da Copma, tra i progetti in gara

Pubblicato da gov.it il 28 Gennaio 2022

Ideato nel 2016 da Ales S.p.A., il concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” nasce con lo scopo di promuovere la conoscenza sul decreto, poi convertito in legge, che dal 2014 ha introdotto una serie di benefici fiscali per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo.

Tra i partecipanti all’edizione di quest’anno anche il progetto del restauro del Teatro Anatomico di palazzo Paradiso, a Ferrara, finanziato da Copma per circa 40mila euro.

Sarà una votazione online pubblica a decretare il vincitore del 2021 tra le circa 350 opere in gara. L’evento di premiazione si terrà il prossimo 15 aprile.

Il Teatro Anatomico, frutto della collaborazione tra Giacinto Agnelli, anatomista, e l’architetto Francesco Muzzarelli, nasce tra il 1731 e il 1732. Prende il nome da una consuetudine diffusa a quei tempi: consentire al pubblico di assistere alle dissezioni.

Palazzo Paradiso è stato per secoli sede di diverse facoltà universitarie e il Teatro è stato usato per lezioni pubbliche di anatomia fino al 1831.

Di forma ettagonale, riceve la luce da quattro finestroni ed è dotato di due ingressi separati, uno per i professori e uno per gli studenti. Inaugurato lo scorso 28 ottobre grazie anche al contributo di Copma, il lavoro di restauro è stato eseguito da Alberto Mauro Sorpilli, in collaborazione con Rossella Boalini e Natascha Poli e d’intesa con la Soprintendenza di Bologna. Diversi gli interventi portati a termine, tra cui la sistemazione della struttura lignea, la stuccatura delle fessurazioni e delle lacune e un trattamento antitarlo specialistico.

Leggi l'articolo originale

Torna all'elenco articoli

Archivi

  • Copma festeggia i suoi 50 anni di attività
  • Copma Notizie
  • Interviste
  • News

Copma
Scrl - Via Veneziani 32 - 44124 Ferrara (Italy) - Tel +39 0532 970611 - Fax 0532 970612 - email posta@copma.it
CF/P.IVA 00090810383 - REA 85327 - Capitale sociale: 9.462.410 € i.v. - Codice Univoco: A4707H7 - PEC: copma@legalmail.it

  • GDPR
  • Informativa sulla privacy
  • Netiquette
  • Whistleblowing
  • LinkedInLinkedIn
  • FacebookFacebook
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube